Editoriali L’Ue ha fatto ciò che voleva l’Italia sui migranti e Tunisi. Ma il memorandum non funziona A un mese e mezzo dalla firma dell'accordo, il numero di sbarchi continua ad aumentare. Così, è ripartita la litania dei partiti di maggioranza che incolpano l'Europa. Il piano sbagliato e le ressponsabilità del governo Meloni Redazione 29 AGO 2023
Immigrazione Meloni ammette che sui migranti il governo non è coordinato, e cerca soluzioni bizzarre In Cdm la premier commenta l'aumento degli sbarchi e avverte: "E' essenziale che ciascun ministro sia al corrente reale sul lavoro del proprio collega per evitare dispersione di risorse" 29 AGO 2023
verso l'autunno Il governo torna al lavoro: oggi il primo Cdm. Parte il cantiere per la manovra I ministri tornano a riunirsi dopo la pausa estiva. Parte il cantiere per la legge di Bilancio tra cuneo fiscale, pensioni e altre misure che dovranno fare i conti con le risorse a disposizione. Salvini annuncia un provvedimento per il rinvio dello stop alle auto Euro 5 in Piemonte Redazione 28 AGO 2023
La popolazione è ancora in calo, ma meno dello scorso anno. Dati incoraggianti per una politica di rilancio della natalità Mentre lo scorso anno nei primi cinque mesi la popolazione era arretrata di 117.027 abitanti, quest’anno nello stesso periodo ha perso 65.927 abitanti, il 44 per cento in meno, grazie soprattutto all’apporto del movimento migratorio Roberto Volpi 28 AGO 2023
L'editoriale del direttore Povera, noiosa e poco identitaria. La prima manovra di Meloni è (quasi) perfetta Il governo punta tutto su stabilità e credibilità. Ma ci sono almeno due cose su cui dovrebbe osare: giù le tasse e i figli 25 AGO 2023
L'analisi Appunti per una Manovra che sistemi conti, crescita, inflazione e occupazione L’Italia è un paese ricco, ma la ricchezza è malamente distribuita. Se la responsabilità dei disastri di questi anni è stata dei governi di sinistra che si sono succeduti, da oggi in poi la responsabilità sarà tutta del governo Meloni Paolo Cirino Pomicino 25 AGO 2023
di cosa parlare stasera a cena Le due linee del governo sull'immigrazione, applicate entrambe a giorni alterni Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 24 AGO 2023
ribaltone immigrazione Altro che Vannacci, aspettate il Generale autunno dei migranti La grave situazione degli sbarchi sta provocando un gustoso gioco di specchi tra opposti populismi: il Pd rimprovera la destra di non fare cose di destra, e la destra fa esattamente quel che faceva la sinistra 23 AGO 2023
magazine La perestrojka del ministro Adolfo Urss Stato sociale o statalismo? Unione sovietica sì, ma quella di Gorbaciov. Perché il titolare dell'Industria può rivendicare (anche) buoni risultati Giuseppe De Filippi 19 AGO 2023
nel gorgo del Punitivismo Il governo Meloni e il ministro Nordio (scavalcato?) non fanno che peggiorare la nevrosi del panpenalismo Più reati e più pene: un male vecchio e trasversale della politica italiana incapace di vera giustizia. Molto più semplice improvvisare nuove norme penali che guardare alla fonte dei problemi Giovanni Fiandaca 19 AGO 2023